Alcuni siti “improvvisati”, a fronte di informazioni non veritiere e ingannevoli, tentano di imitare la nostra Letterina per il lucro possibile nel periodo Natalizio.
A diversi abbiamo proposto una collaborazione, tuttavia respinta alla luce della necessaria rinuncia ai guadagni facili.
Vista l’aggressività commerciale che questi portano sul mercato, riteniamo doveroso darne ufficiale pubblica informazione.
I tentativi di imitazione consistono per lo più in lettere fotocopiate o stampate alla meglio, imbustate in Italia o nell’est Europa, messe in valigia e spedite in massa dal Nord (per poter fare uso del francobollo, unico elemento in arrivo dal Nord...)
Desideriamo portare all’attenzione del pubblico anche la mancanza di trasparenza data dall’assenza – su questi siti – di interlocutori immediati e diretti, uffici e/o unità operative che operino alla luce del sole.
Seppur coscienti che la figura di Babbo Natale è di dominio pubblico, desideriamo sottolineare che un’informazione corretta e veritiera sul prodotto acquistato, rientra, anche per legge, nei diritti del consumatore.
Prendiamo pertanto le distanze dalle manipolazioni e leggerezze a fini commerciali, che nel caso specifico toccano i sentimenti più puri dei bambini, e la buona fede degli adulti.
Eccone alcuni, tra i più attivi commercialmente :
http://www.letteradibabbonatale.com/ FALSO
http://www.elfisanta.it/ FALSO
http://www.santapost.org/FALSO
https://letteradasantaclaus.com/FALSO