Lassù oltre il 66° N, nella remota Lapponia Finlandese, nell'estremo nord-est esiste una montagna strana e magica con due picchi a forma di orecchio. Il suo nome è Korvatunturi, che in Finlandese significa la "Montagna dell'Orecchio". Ebbene, Babbo Natale-Santa Claus vive da sempre nella qui sua magica Grotta assieme ai suoi fedelissimi Elfi.
Il percorso che porta alla montagna di Korvatunturi è molto impervio, e solo gli Elfi con Babbo Natale, e naturalmente le sue renne ne conoscono la strada. Attraverso quei sentieri passano solo animali indisturbati, orsi bruni, volpi e tanti altri che vivono qui da migliaia di anni, e che lasciano le loro misteriose impronte sulla neve che brilla d'argento!
Gli Elfi scrivono tutto ciò che accade e che odono nel mondo in enormi libri, che poi Babbo Natale legge con attenzione! In base a quanto scritto dagli Elfi, Babbo Natale decide i regali da consegnare a Natale!
Lo sapevate che in Finlandia, il paese d’origine di Babbo Natale, è lui stesso che porta personalmente i regali ai bambini che si sono comportati bene la notte del 24 dicembre? I bambini, emozionati, gli dedicano una dolce canzone e gli promettono di essere buoni e diligenti: solo a quel punto Babbo Natale, distribuisce loro i doni.
In molti altri paesi invece Babbo Natale porta i regali nelle case dei bambini mentre questi dormono. Alla mattina i genitori consegnano i regali ai loro bimbi festosi, mentre Babbo Natale è già sulla via del ritorno per Korvatunturi, nella lontana Lapponia Finlandese.
Sono davvero molte le magiche storie che ruotano intorno alla leggendaria e lunga vita di Babbo Natale, degli elfi e delle sue instancabili renne.
Fortunatamente per noi, molti anni or sono Babbo Natale ha sentito il desiderio di incontrare la gente, anche al di fuori della notte di Natale! E così intorno al 1980 ha deciso di costruire il proprio Villaggio tutto in legno a pochi chilometri da Rovaniemi, proprio in un punto dove la strada principale attraversa la magica linea del Circolo Polare Artico.
Sono moltissimi anche gli ospiti illustri e capi di stato che hanno visitato nel tempo Santa Claus nel suo Villaggio di Rovaniemi: non bisogna mai smettere di sognare!
Svariate realtà nel corso degli anni, hanno tentato di imitare la nostra iniziativa e le nostre Letterine (purtroppo anche con comunicazione ingannevole, rivolta al pubblico): questo è per noi motivo di orgoglio, e siamo altresì coscienti dell'ineguagliabilità della nostra autenticità! Siamo convinti che questa iniziativa, per definizione e senza eccezione, abbia il dovere morale di rispettare i principi di etica che vanno ben al di la del puro "lucro".